Indice dei contenuti
Premessa
Questa guida completa al servizio fotografico, frutto della mia esperienza sul campo come fotografo di interni specializzato in servizi fotografici per B&B e case vacanza, ti condurrà, passo dopo passo, in tutte le fasi della preparazione: dall’arredamento alla scelta della data migliore, per aiutarti a presentare la tua struttura ricettiva al massimo delle sue potenzialità.
I preparativi
Dedicando un po’ di tempo alla preparazione e all’allestimento del tuo spazio, si possono ottenere immagini che mostrano un ambiente impeccabile, accogliente e invitante, e che invoglieranno maggiormente i potenziali ospiti a prenotare.
Un altro motivo pratico per preparare in anticipo la struttura è quello di ottimizzare i tempi per la realizzazione del servizio fotografico. Il tempo che si perde per aprire ogni finestra e sistemare le tende, spostare gli asciugamani, nascondere i cavi della TV, rimuovere i cestini o la carta igienica, è tutto tempo perso a scapito della quantità e qualità delle foto stesse, in quanto il fotografo avrà meno tempo per provare più inquadrature, diverse angolazioni e composizioni più creative. Ma poi anche per te è importante che il fotografo finisca e liberi la struttura il più presto possibile. Non a caso una delle domande più gettonate che mi vengono rivolte all’inizio di un servizio è: quanto tempo ci vuole?
La pulizia è fondamentale. Prima di tutto, assicurati che la casa sia perfettamente pulita e ordinata. Elimina qualsiasi cosa fuori posto. Elimina oggetti personali, foto di famiglia e cianfrusaglie che potrebbero appesantire l’ambiente. Svuota i cestini e nascondi i cavi di TV, elettrodomestici e dispositivi elettrici per creare un’atmosfera ordinata e curata.
Le foto devono rassicurare l’ospite che l’alloggio che sta prenotando sia pulito, ordinato e igienizzato.
GUIDA COMPLETA AL SERVIZIO FOTOGRAFICO
Preparazione generale
- Luce naturale: Apri tende e tapparelle per sfruttare al massimo la luce del giorno. Nelle stanze senza finestre accendi le luci.
- Esterni: Rimuovi auto, oggetti indesiderati e cura il giardino. Assicurati che l’ingresso sia pulito e accogliente.
- Accessibilità: Se la struttura dispone di servizi per persone con disabilità, segnalali al fotografo così che possa metterli in risalto nelle foto.
Check-list per ogni singolo ambiente
Soggiorno
- Elimina oggetti superflui.
- Sistema i cuscini del divano, i tappeti e raddrizza i quadri.
- Accendi il caminetto (se presente).
- Spegni la TV e nascondi i cavi.
Camera da letto
- Rifai il letto con lenzuola stirate.
- Ordina comodino, cassettiera e scrivania.
- Rimuovi telefoni e telecomandi.
- Sistema il telecomando del letto regolabile (se presente).
Bagno
- Pulisci accuratamente.
- Apri la tenda della doccia.
- Chiudi il coperchio del WC.
- Sistema asciugamani e prodotti da bagno.
- Controlla che non ci siano aloni sullo specchio.
- Sostituisci la carta igienica.
- Sistema la seduta per doccia (se presente).
Cucina
- Togli stoviglie e cibo.
- Pulisci piani di lavoro e superfici.
- Disponi gli elettrodomestici con cura, nascondendo i cavi.
- Ordina elementi decorativi come frutta o fiori.
- Sistema sedie e sgabelli in modo simmetrico.
Cose da non dimenticare
- Mostrare al fotografo tutti gli ambienti accessibili agli ospiti.
- Preparare il set di benvenuto con prodotti per la pulizia.
- Se è prevista la colazione, preparare almeno un tavolo apparecchiato, possibilmente con prodotti tipici e locali.
- Indicare gli accessi alla struttura, facciata, portone, scale, parcheggio.
- Segnalare tutte le caratteristiche di accessibilità (ampie porte, maniglioni, etc.).
Consigli finali
Le condizioni ottimali per realizzare il servizio fotografico si trovano nel momento della giornata in cui c’è la luce migliore. Per questo motivo, fornire l’esatta ubicazione della tua struttura serve al fotografo per capirne l’esposizione al sole nei vari momenti della giornata e prevedere quale sia quello migliore. Di conseguenza è importante concordare una data in cui si è abbastanza sicuri di avere condizioni meteo favorevoli.
Collabora con il fotografo per creare un piano di scatti che valorizzi al meglio la tua struttura e ne faccia emergere il carattere unico e caratteristico. Tu che conosci meglio di chiunque altro la tua proprietà, puoi fornire al fotografo informazioni sui principali punti di forza degli ambienti ed elencare le peculiarità da mettere in evidenza.
Più indicazioni puoi dare e più collaborazione puoi offrire al fotografo più otterrai un servizio fotografico di alta qualità che ti farà fare la differenza rispetto ai tuoi competitor, ottenere più prenotazioni e migliorare il tuo business.
Chiedi subito un preventivo e prenota il servizio fotografico di cui hai bisogno.
Perché scegliere me?
Sono un fotografo specializzato in case vacanza e bed & breakfast, con una passione per la creazione di immagini che raccontino la storia unica della vostra proprietà. Le mie foto non si limitano a mostrare l’arredamento e la disposizione, ma catturano l’atmosfera e l’invito che rendono il vostro spazio speciale.
Ecco alcuni dei motivi per cui dovreste scegliere me per i vostri servizi fotografici:
- Esperienza e competenza: Ho anni di esperienza nel settore e conosco le tecniche necessarie per creare foto di alta qualità che mettano in risalto i migliori aspetti della vostra proprietà.
- Occhio per i dettagli: Prendo il tempo necessario per comporre ogni scatto con cura, assicurandomi che ogni dettaglio sia perfetto.
- Attrezzatura professionale: Utilizzo solo le migliori attrezzature fotografiche per garantire risultati eccezionali.
- Editing e post-produzione: Offro servizi di editing e post-produzione di alta qualità per migliorare ulteriormente le vostre foto.
- Consegna rapida: Vi fornirò le vostre foto in tempi rapidi, in modo che possiate iniziare a utilizzarle per promuovere la vostra proprietà il prima possibile.
Non sei ancora convinto? Guarda il mio portfolio!